Itinerario
Località
Km
Quota
Lat. N
long. E
Passo Muratone
0,0
1156
43,95929N
7,61845E
Gola del Corvo
1400
43,96990N
7,63986E
Passo Fonte Dragurina
1811
Gola dell'Incisa
1685
43,98482N
7,65453E
Sella d'Agnaira
12,70
1869
43,99560N
7,66663E
Bassa di Sanson
1679
Passo di Collardente
1600
Monte Saccarello
2201
Statua del Redentore
2164
44,06089N
7,71844E
Sella della Valletta
2046
Rifugio La Terza (custodito - tutti servizi) e Sanremo (non custodito)
27,30
2054
44,05945N
7,73036E
Per ulteriori informazioni chiamate / If you need further information please contact / Für weitere informationen wenden Sie sich an / Pour plus d'information veuillez contacter Alta Via Info H24:
Menu
Alloggio
Le strutture ricettive indicate in questa guida con scheda completa e contatti diretti sono quelle che aderiscono alla rete di accoglienza di Ospitalità Alta Via e che hanno fattivamente contribuito alla creazione di questa guida e alla pubblicazione dei suoi continui aggiornamenti.
In questa sezione geografica ne esistono tuttavia altre di cui, per dovuto riguardo alle prime, viene esclusivamente citato un riferimento in codice: per chiarimenti su queste rivolgersi a Alta Via Info H24 +39. 338 16 29 347
Distanza da AV
Sull'Alta Via
Telefono
Sito web
Contatto
Savina
Lingue parlate
Italiano - per l'Inglese contattare Alta Via Info H24: +39. 338. 16 29 347
Note
Servizio navetta da/per Colle Scarassan disponibile previa richiesta anticipata
Servizi disponibili.
Verificare con proprietario.
Sono disponibili altre strutture ricettive che non aderiscono alla rete di accoglienza di Ospitalità Alta Via e vengono indicate con un codice. Per dettagli, contatti e ubicazione contattare Alta Via Info h24 +39. 338. 16 29 347 mail ospitalita.altavia@gmail.com
Strutture non aderenti | codice: mel3
Distanza da AV
1,8 km abbandonare la AV a Sella d’Agnaira e scendere su sentiero a Colla Melosa
Telefono
Sito web
Contatto
Pierangelo
Lingue parlate
Inglese | Francese
Note
Servizi disponibili
Verificare con proprietario
Località
Latit. N - Long. E
44,03526N 7,71765E
Realdo
Distanza da AV
11 km circa dalla Bassa di Sanson
Telefono
Sito web
Contatto
Silvana
Lingue parlate
Inglese | Francese
Note
Servizio navetta su richiesta anticipata da/per Bassa di Sanson, per colazione e cena chiedere al gestore
Servizi disponibili
Verificare con proprietario
Sono disponibili altre strutture ricettive che non aderiscono alla rete di accoglienza di Ospitalità Alta Via e vengono indicate con un codice. Per dettagli, contatti e ubicazione contattare Alta Via Info h24 +39. 338. 16 29 347 mail ospitalita.altavia@gmail.com
Strutture non aderenti | codice: rea1
Località
Latit. N - Long. E
44,05945N 7,73036E
Cima Valletta della Punta
Distanza da AV
Sull'Alta Via
Telefono
Sito web
Contatto
Roberto
Lingue parlate
Note
Servizi disponibili
Verificare con proprietario
Sono disponibili altre strutture ricettive che non aderiscono alla rete di accoglienza di Ospitalità Alta Via e vengono indicate con un codice. Per dettagli, contatti e ubicazione contattare Alta Via Info h24 +39. 338. 16 29 347 mail ospitalita.altavia@gmail.com
Strutture non aderenti | codice: sac1
Menu
Acqua
Località | Verificare la potabilità
Lat. N
long. E
Sorgente - 700 metri circa sotto Passo di Collardente scendendo sul sentiero per Realdo
44,03972N
7,70802E
Menu
Riparo
Località
Quota
Lat. N
long. E
Presso la Statua del Redentore, cappelletta
44,06094N
7,71880E
Menu
Ristoranti
Menu
Servizi
Cibo e bevande (a richiesta presso tutte le nostre strutture ricettive)
Sella di Gouta
Presso Rifugio Gola di Gouta
Realdo
Presso Rifugio Realdo
Sella della Valletta
Presso Rifugio La Terza
Altri servizi navetta (oltre a quelli forniti dalle strutture ricettive)
Lungo tutte le strade bianche di questa sezione
Servizio navetta 4x4 disponibile su richiesta. Per maggiori dettagli contattare Alta Via Info H24: +39. 338 16 29 347 - ospitalita.altavia@gmail.com
Bus pubblico
Pigna
Treno
Trasporto bagagli
Lungo tutta la sezione
Fornito da varie strutture ricettive. Per informazioni ed accordi contattare Alta Via Info H24: ospitalita.altavia@gmail.com
Bancomat
Pigna
Centri abitati più vicini
Pigna
Raggiungibile da Passo Muratone
Menu
Le note che seguono sono riferite sia alla guida a piedi, sia a quella in mountain bike
Marzo 2023ospitalita.altavia@gmail.com
Febbraio 2023. Sezione 2 in MTB, la tratta di strada sterrata che dal Colle San Bernardo d’Ormea scende al Ponte sul Fiume Tanaro ha il fondo in pessime condizioni, alcune tratte in discesa potrebbero richiedere di procedere con bicicletta alla mano.
Luglio 2022. Il tratto di Alta Via dei Monti Liguri compreso tra il versante sud-est della Cima della Biscia, Bric Sportiole e Sella Burain (Sezione 07 della guida “a piedi e Sezione 03) della guida in mountain bike) è temporaneamente interdetto al transito a causa di un cantiere per la realizzazione di parco eolico.
Durante il periodo di chiusura potrà essere utilizzato il percorso alternativo lungo la strada comunale "Stella Montenotte e Stella Bonomo".
I volontari GES (Gruppo Escursionisti Savonesi), che ringraziamo, provvederanno nei prossimi giorni a segnalare il percorso alternativo con segnavia AV, picchetti a inizio e fine tratto e cartelli informativi.
Giugno 2022. Attenzione: sia il percorso a piedi (Sezione 7 della guida) sia quello in mountain bike (sezione 3 della guida) hanno subito un cambiamento di traccia nella zona di Cascina Miera, qualche chilometro dopo Ferrania. La nuova traccia dei due percorsi transita ora sua asfalto sulla SP12 a valle di Cascina Miera fino al cosiddetto “grande albero” posizione 44,38398 N 8,39708 E.
Per migliori dettagli chiamare Marco, gestore di Cascina Miera telefono +39. 338. 69 31 783 o scrivere a ospitalita.altavia@gmail.com.
Giugno 2022. La stragrande maggioranza delle strutture ricettive presenti sulla AV è costituta da piccole attività familiari: al momento della prenotazione accertarsi della possibilità di pagare con Bancomat o Carte di Credito.
Aprile 2022. Il tracciato mtb presenta ancora notevoli quantità di neve sulle pendici del Monte Grai (strada sterrata a monte di Colla Melosa) e nella zona del Rifugio La Terza. Al momento è suggeribile percorrere la variante bassa che transita da Triora e Realdo.
Ottobre 2021. Forti eventi atmosferici hanno colpito l’entroterra di Savona. Alcune tratte della Alta Via (percorso a piedi e quello in mountain bike) potrebbero essere inagibili o difficoltose da percorrere. Al momento mancano migliori dettagli.
Agosto 2021. Data l'enorme quantità di richieste di informazioni, qualora non riceveste riscontro, siete pregati di insistere: potrebbe essere che la vostra mail sia andata perduta. Ci scusiamo per l'inconveniente, che però conferma ancora una volta il grande interesse verso la nostra attività.
Ricordiamo i contatti:
ospitalita.altavia@gmail.com | +39. 338. 16 29 347
Luglio 2021. Causa lavori istallazione pale eoliche, la traccia della Sezione 07 del percorso a piedi e della Sezione 03 di quello in mountain bike ha subito la seguente variante, al momento non sappiamo se temporanea o definitiva: raggiunto il tornante destrorso su asfalto a valle di Cascina Miera (posizione 44,38470N 8,38456E), se non prevedete sosta in questa struttura ricettiva, proseguite su asfalto per circa un km sulla SP12 fino a che non raggiungerete nuovamente la traccia GPX poco prima del Grande Faggio. Per ulteriori informazioni potete contattare Marco - Cascina Miera +39. 338. 693 17 83.
Giugno 2021. La pista ciclabile lungo la sponda destra del Fiume Tanaro è interrotta per lavori nella tratta all’altezza di Ormea.
Raggiunto il fiume attraversare il primo ponte, percorrere la SS28 sulla sponda sinistra e, attraversata Ormea, rientrare sulla ciclabile al ponte successivo percorrendola fino a Garessio.
Marzo 2021. La situazione alloggi lungo il percorso va verso la normalizzazione. A causa dell’emergenza sanitaria ancora in in atto alcune strutture ricettive potrebbero avere ridotto la disponibilità di posti letto e/o richiedere l’uso obbligatorio del sacco letto o sacco pelo personale. È fortemente suggeritile informarsi direttamente con i proprietari/gestori delle strutture e PRENOTARE CON ALMENO UN GIORNO DI ANTICIPO.
Luglio 2020. Con particolare riferimento a gruppi numerosi, è opportuno segnalare che le strutture ricettive presenti sull'Alta Via dei Monti Liguri sono talvolta costituite da piccoli Alberghi, Rifugi, Agriturismi, Bed & Breakfast e/o altre tipologie di accoglienza extralberghiera. Talune di queste potrebbero offrire letti in dormitori comuni e servizi in condivisione. Suggeriamo di chiedere sempre dettagli al gestore della struttura.
Aggiornamenti relativi a tutte le Sezioni della guida
Questa non è una tappa, potete autonomamente elaborare le tappe giornaliere secondo le vostre esigenze
Le sezioni
02
Marzo 2023. A causa del perdurare della grave siccità alcune sorgenti/punti acqua indicati in questa guida potrebbero essere ora asciutti. L’autore sarà grato a chi vorrà segnalargli queste criticità via mail a ospitalita.altavia@gmail.com.